Vino: approvato in CDM decreto attuativo OCM promozione dei Paesi terzi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulle modalità attuative dell’OCM Vino.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulle modalità attuative dell’OCM Vino.
Approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso, in attuazione della delega prevista dal Collegato agricoltura.
L’incontro ha offerto l’occasione per avviare un primo confronto tra i due Paesi in vista del G7 agricolo, in programma a Bergamo il 14 e 15 ottobre
Tre gli assi principali di intervento: attivazione del fondo di solidarietà nazionale, aumento degli anticipi dei fondi Pac, 700 milioni di euro per piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue
I provvedimenti introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti lattiero caseari.
La finalità del Progetto ISMEA/BF è favorire l’adozione e la diffusione su vasta scala territoriale di sistemi di gestione avanzata attraverso l’utilizzo delle tecnologie innovative in favore delle imprese agricole e agroalimentari italiane.
Per affrontare l’attuale situazione del settore risicolo, l’Italia – insieme a Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania – ha sollecitato un intervento urgente alla Commissione europea per rendere operative misure adeguate a sos…
Gli agrumeti caratteristici hanno particolare pregio varietale paesaggistico, storico e ambientale, sono situati in aree vocate alla coltivazione di specie agrumicole dove le caratteristiche climatiche ed ambientali siano capaci di conferire al prodott…
Gli allevatori che hanno presentato domanda a Ismea potranno beneficiare di un contributo per gli importi degli interessi passivi pagati su mutui legati alla loro attività
I Ministri Martina e Calenda e il Sottosegretario Gozi chiedono clausola di salvaguardia, etichettatura d’origine e aiuti per agricoltori