Via ad Agricommy: le imprese agricole della Cia sbarcano su Amazon
Costituito il Consorzio Agricommy per sostenere le vendite di prodotti sul web in Italia e all’estero…
Costituito il Consorzio Agricommy per sostenere le vendite di prodotti sul web in Italia e all’estero…
Dal 1 gennaio 2017 sarà obbligatorio. Fino al 30 aprile 2017, in sede di controllo gli operatori potranno giustificare le operazioni non registrate online attraverso documenti cartacei senza essere sanzionati.
L’Autorità di gestione del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale (PNSR) 2014-2020 ha approvato una prima lista di domande ammesse al sostegno per l’assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante (sottomisura 17.1 del 2015).
Trasmesso a Bruxelles il decreto firmato dai ministri Martina e Calenda con l’indicazione dell’origine del grano…
Si avvia l’iter autorizzativo previsto a livello europeo per arrivare a un modello di etichettatura che consentirà di indicare con chiarezza al consumatore sulle confezioni di pasta secca prodotte in Italia il Paese o l’area dove è coltivato il grano e quello in cui è macinato.
l sistema ortofrutticolo italiano è leader in Europa e ai vertici mondiali, con un valore alla produzione di circa 12 miliardi, di cui quasi 5 realizzati sui mercati esteri. Ma l’81%…
La cooperazione agroalimentare cresce, rafforza la dimensione delle imprese e rilancia sui mercati esteri, ma continua a viaggiare a due velocità. A trainare lo sviluppo sono le grandi…
Nel decreto sul Terremoto convertito in legge e approvato definitivamente ieri all’unanimità alla Camera, sono contenute importanti misure legate alla gestione dell’emergenza in campo agricolo e agroalimentare e per il rilancio delle filiere delle zone colpite dal sisma.
Sarà possibile indicare con chiarezza al consumatore la provenienza delle materie prime di molti prodotti come latte UHT, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini.
Dall’azzeramento dell’Irpef agricola all’esenzione totale dei contributi previdenziali per i primi 3 anni di attività agli under 40. Ecco le principali misure di interesse agricolo contenute nella manovra