Agricoltura, al Sud crescono Pil, export e occupazione
Il comparto agricolo meridionale ha resistito alla fase più acuta della crisi e ora sta mostrando importanti segnali di risveglio…
Il comparto agricolo meridionale ha resistito alla fase più acuta della crisi e ora sta mostrando importanti segnali di risveglio…
Presentato a Parigi il concept di Case che sancirà il definitivo ingresso dell’hi-tech nell’agricoltura…
Indagati oltre 30 titolari di imprese, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio aggravata.
Riconoscimento ottenuto per il secondo anno di fila. La produzione (in calo del 4,7%) ha raggiunto quest’anno i 13,9 milioni di bottiglie, per un giro d’affari di 170 milioni di euro…
La prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo. Uno strumento sperimentale e innovativo per la gestione del rischio per i produttori di grano duro e tenero.
“Agricoltura in Sicilia in ripresa”. Lo dice Alfonso Luzzi, segretario nazionale Feder.Agri. (MCL) intervistato dal direttore di “Condividere”, Max Firreri.
Gli accordi rappresentano uno strumento operativo per rafforzare le
relazioni tra i due Paesi nel settore agricolo e per accompagnare il ministero
albanese nel processo di integrazione europea
Italia tra i leader in Europa nella produzione florovivaistica con un valore complessivo di oltre 2,5 miliardi di euro
Oggi è la giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Solo in Italia il cibo che finisce nella spazzatura vale 12 miliardi di euro e il 50% degli sprechi si registra tra le mura di casa. Un fenomeno che il Governo italiano contrasta con diverse misure, nel solco tracciato da Expo 2015 e dai principi della Carta di Milano.
Il rapporto Ismea-Qualivita riporta l’analisi e l’interpretazione dei dati più significativi del food&wine italiano certificato DOP IGP