Multe latte, in arrivo 600 nuove cartelle per gli allevatori
Siglato l’accordo Agea-Agenzia delle Entrate-Riscossioni per la richiesta dei crediti da parte del Governo, che stima di recuperare 800 milioni…
Siglato l’accordo Agea-Agenzia delle Entrate-Riscossioni per la richiesta dei crediti da parte del Governo, che stima di recuperare 800 milioni…
In arrivo la sentenza della Corte di giustizia Ue, ma l’avvocato generale ha dichiarato inadempiente il nostro Paese; restano ancora da recuperare dagli allevatori 1,7 miliardi per lo sforamento delle vecchie quote…
Gli agrumeti caratteristici hanno particolare pregio varietale paesaggistico, storico e ambientale, sono situati in aree vocate alla coltivazione di specie agrumicole dove le caratteristiche climatiche ed ambientali siano capaci di conferire al prodott…
Ancora al palo gli aiuti per la promozione. Sette associazioni scrivono al Ministro Martina. L’impasse penalizza il settore…
Partono da Bologna due progetti pilota per l’utilizzo degli insetti come bioindicatori dell’inquinamento e per valorizzare l’apicoltura minacciata dai mieli cinesi…
Gli allevatori che hanno presentato domanda a Ismea potranno beneficiare di un contributo per gli importi degli interessi passivi pagati su mutui legati alla loro attività
I Ministri Martina e Calenda e il Sottosegretario Gozi chiedono clausola di salvaguardia, etichettatura d’origine e aiuti per agricoltori
Stanziati 15 milioni di euro per il sistema degli allevatori per superare il taglio di risorse di pari importo emerso in Conferenza Stato Regioni.
L’obiettivo è promuovere pratiche commerciali leali lungo la filiera agroalimentare. Le organizzazioni della grande distribuzione si impegnano a non fare più ricorso alle aste elettroniche inverse al doppio ribasso.
Il finanziamento alle associazioni regionali degli allevatori si riduce da 22,5 milioni a 7: Mipaaf sotto accusa, sindacati in allarme…