I produttori di frutta si alleano per rilanciare l’export
l sistema ortofrutticolo italiano è leader in Europa e ai vertici mondiali, con un valore alla produzione di circa 12 miliardi, di cui quasi 5 realizzati sui mercati esteri. Ma l’81%…
l sistema ortofrutticolo italiano è leader in Europa e ai vertici mondiali, con un valore alla produzione di circa 12 miliardi, di cui quasi 5 realizzati sui mercati esteri. Ma l’81%…
La cooperazione agroalimentare cresce, rafforza la dimensione delle imprese e rilancia sui mercati esteri, ma continua a viaggiare a due velocità. A trainare lo sviluppo sono le grandi…
Nel decreto sul Terremoto convertito in legge e approvato definitivamente ieri all’unanimità alla Camera, sono contenute importanti misure legate alla gestione dell’emergenza in campo agricolo e agroalimentare e per il rilancio delle filiere delle zone colpite dal sisma.
Sarà possibile indicare con chiarezza al consumatore la provenienza delle materie prime di molti prodotti come latte UHT, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini.
Dall’azzeramento dell’Irpef agricola all’esenzione totale dei contributi previdenziali per i primi 3 anni di attività agli under 40. Ecco le principali misure di interesse agricolo contenute nella manovra
Agea ha concluso il 28 novembre il pagamento degli anticipi 2016 della Domanda unica Pac.
Gli ambiti di intervento sono: infrastrutture irrigue, semplificazione burocratica, gestione sostenibile del patrimonio boschivo e i contratti di filiera